Nell’anno più difficile, crescono le donazioni rispetto al 2019. È questo il dato principale che emerge dagli ultimi dodici mesi registrati dall’Avis Comunale di Faenza. Pur nelle difficoltà imposte dalla pandemia, le donazioni totali, di sangue e plasma, segnano un
Anche l’Avis Comunale di Faenza risponde presente alla chiamata del Servizio Civile universale, e un suo progetto avrà un posto disponibile per il 2021! Se hai da 18 a 28 anni non compiuti e vivi in Emilia-Romagna ci sono 30 posti nelle nostre sedi locali e 3 alla sede
Nuovi disegni che raccontano una città smart, verde e solidale viaggeranno per tutta Faenza grazie al Green-go Bus, l’autobus elettrico della città, e anche l’Avis Comunale ha dato il proprio supporto a questa bella iniziativa che ha coinvolto le associazioni del
L’Avis comunale di Faenza è accreditata per far svolgere ai ragazzi dai 18 ai 28 anni il Servizio civile promosso dal Ministero della Gioventù. Il Servizio si svolge presso la sede di Avis Faenza per la durata di un anno e con un impegno settimanale di circa trenta ore. Il
A Faenza la cultura del dono arriva nelle aziende. Il progetto “Rete Avis – Lavoro”, avviato nel giugno 2017, che prevede una serie di iniziative con l’obiettivo di unire una pluralità di soggetti del territorio, legati al mondo del lavoro, per sensibilizzare possibili donatori
L’AVIS guarda al mondo della scuola, e di conseguenza ai giovani, con sempre maggiore attenzione. Perché è fra i giovani che deve passare la cultura del dono e della solidarietà. Occorre impegnarsi fra i giovani di oggi, che saranno i nuovi donatori di domani, per renderli