Nell’anno appena trascorso abbiamo raggiunto due dei tre obbiettivi che ci eravamo prefissati, i soci donatori sono 2788, (1733maschi 1055 femmine) erano 2719( 1703 maschi 1016 femmine) nel 2020, con un lieve aumento del 2.5%, i soci non donatori sono 35, erano 39 nel 2020. Le
Terza edizione del concorso di arti visive ‘La città del futuro’, iniziativa ideata e promossa da Viaggi Erbacci, rivolto ai ragazzi seguiti dalle associazioni ‘Autismo Faenza’ e ‘A mani libere’. Il progetto si propone di stimolare i ragazzi attraverso un disegno che poi,
Una giornata di festa, durante la quale è stato assegnato a tanti concittadini il riconoscimento ufficiale per il contributo che hanno dato a tutta la comunità grazie alle loro donazioni. Tra questi il donatore Claudio Ferniani, che è stato premiato con la benemerenza oro con
Una giornata di festa, durante la quale è stato assegnato a tanti concittadini il riconoscimento ufficiale per il contributo che hanno dato a tutta la comunità grazie alle loro donazioni. Nel corso della Festa del Donatore, svoltasi domenica 26 settembre scorso al
Un anno della propria vita da dedicare agli altri. Unendo tutto questo con la propria passione per le materie scientifiche e biologiche. Natascia Barnabè, 26 anni, si è laureata in Dietistica e dall’aprile 2021 sta svolgendo il proprio anno di servizio civile all’Avis Comunale di
Domenica 26 settembre dalle 17.30 alle 22 al centro sociale il Borgo (via Saviotti 1, Faenza) l’Avis Comunale di Faenza organizza per tutti i donatori, familiari e amici la tradizionale Festa del donatore, con apericena e premiazione dei donatori benemeriti. Nel corso del
Il numero delle donazioni tiene, ma mancano all’appello 40 nuovi donatori rispetto all’anno scorso. È questo il bilancio che emerge dai primi sei mesi del 2021 dell’Avis Comunale di Faenza.Da gennaio a giugno, sono state in tutto 2.564 le donazioni(+206 sacche raccolte
Quattromila kilometri in bicicletta da percorrere in ventidue giorni. Questa la sfida che ha deciso di cogliere Gianluca Gallegati, ciclista faentino e socio Avis che sabato 24 luglio partirà da Rovereto per arrivare entro il 15 agosto
Una scelta che può salvare la vita di un’altra persona. Non si tratta di un film thriller o di avventura, ma del gesto di donare sangue. La campagna dell’Avis Comunale di Faenza per promuovere la cultura del dono, in particolare tra i giovani, arriva all’arena
Il ritorno degli studenti in aula per gli esami di maturità non è l’unica novità che caratterizza gli spazi del liceo Torricelli-Ballardini di Faenza: da oggi è infatti a disposizione dell’istituto un nuovo defibrillatore donato dall’Avis Comunale di Faenza e che è stato posto