La quota relativa al 5 per mille del 2017 è stata percepita dall’Avis Comunale Faenza il 7 agosto 2019 per un importo pari a euro 7.564,60 euro. Il contributo è stato dedicato nel 2020 all’acquisto di un nuovo pulmino che l’Associazione potrà utilizzare per
Avis chiama, Faenza risponde. L’emergenza sanitaria non ha fermato le donazioni sul territorio faentino, anzi, queste sono aumentate: nei primi sei mesi del 2020 sono state 2.358 tra donazioni di sangue e di plasma, a fronte delle 2.276 del 2019 (+3,6%). In particolare, sono
È partita la nuova campagna estiva di AVIS Nazionale dal titolo “Be red, be yellow, be good!”. Ispirata ai colori del sangue e del plasma, la campagna vuole promuovere il dono in un periodo delicato come quello estivo. «In questa stagione – spiega il Presidente di AVIS Nazionale,
Scatta lunedì 6 luglio il nuovo protocollo determinato da Regione Emilia-Romagna e Centro Regionale Sangue che prevede un’indagine di sieroprevalenza con test sierologici ai fini di effettuare un’efficace sorveglianza epidemiologica in merito alla diffusione del Covid-19. Dopo il
Avis Comunale Faenza ha donato, mercoledì 24 giugno scorso, 2mila mascherine chirurgiche certificate ai Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera scelta e Medici della Continuità Assistenziale del distretto faentino. Un bel gesto per continuare a supportare i medici e i
Vogliamo ringraziare di cuore tutti i nostri donatori che, anche in un periodo difficile come quello che abbiamo appena vissuto, sono venuti in sede per donare. Un gesto che è sempre importante, ma lo è ancora di più in momenti in cui si vive un periodo di vera e propria
Un gesto di solidarietà per essere vicini al proprio territorio e vincere assieme la sfida Coronavirus. L’Avis Comunale di Faenza ha infatti donato al Presidio ospedaliero faentino 400 mascherine certificate e 550 camici idrorepellenti, strumentazioni necessarie per aiutare gli
Vieni a donareIl bisogno di sangue non si ferma mai: ogni giorno 1.800 persone necessitano di trasfusioni per poter sopravvivere. Perciò è importante dare il proprio contributo anche e soprattutto nei momenti di difficoltà come questo.Nonostante il coronavirus l’appello che Avis
Grazie a tutti coloro che hanno risposto numerosi all’appello alla donazione lanciato nelle scorse settimane: ai donatori periodici che hanno confermato il proprio appuntamento nonostante le molte incertezze sugli spostamenti e ai cittadini che hanno deciso di diventare donatori
Prosegue senza sosta la raccolta di sangue e plasma in provincia e, per la sicurezza di donatori, riceventi, malati e personale medico-sanitario in servizio, a partire da oggi la donazione di sangue e plasma nei punti di raccolta di Ravenna, Lugo, Faenza e Cervia, sarà