L’Avis sale sul Green-go assieme alle associazioni “Autismo Faenza” e “A mani libere”


Nuovi disegni che raccontano una città smart, verde e solidale viaggeranno per tutta Faenza grazie al Green-go Bus, l’autobus elettrico della città, e anche l’Avis Comunale ha dato il proprio supporto a questa bella iniziativa che ha coinvolto le associazioni del Gruppo Disabilità Faenza e i loro ragazzi.
Venerdì 18 dicembre sono stati infatti premiati i vincitori del secondo concorso di disegno del Green-go Bus Faenza “Annaffiamo il talento” rivolto ai ragazzi seguiti dalle associazioni “Autismo Faenza” e “A mani libere”. In tutto sono stati cinque i disegni premiati, che avevano per tema “Smart city of the future”: le immagini non resteranno sulla carta, ma decoreranno le livree dell’autobus elettrico faentino sfilando per tutta la città, come da tempo avviene con il logo dell’Avis di Faenza.
Alla premiazione del concorso, oltre al presidente del Gruppo Erbacci, Giorgio Erbacci, erano presenti anche il sindaco Massimo Isola, il nostro presidente Avis Comunale Angelo Mazzotti e, in collegamento online, Pierdavide Carone, da tempo vicino all’associazione Autismo Faenza.

Una bella collaborazione che unisce assieme tante realtà positive di Faenza. Le risorse che mette in campo Avis per inserire il proprio logo sul Green-go sono state infatti a loro volta investite dal Gruppo Erbacci per supportare altre realtà virtuose del territorio, promuovendo per esempio questo concorso di disegno che mette in gioco la creatività di ragazzi che tanto hanno da offrire per il bene comune. «Abbiamo da subito apprezzato questa iniziativa – spiega Angelo Mazzotti – che ci permette di conoscere anche tante altre realtà del territorio e fare rete con loro. In questo modo riusciamo sia a promuovere la cultura del dono con un mezzo innovativo come il Green-go sia, al tempo stesso e indirettamente, conosciamo e promuoviamo importanti associazioni come quelle che sostengono ogni giorno i ragazzi autistici».