Il ritorno degli studenti in aula per gli esami di maturità non è l’unica novità che caratterizza gli spazi del liceo Torricelli-Ballardini di Faenza: da oggi è infatti a disposizione dell’istituto un nuovo defibrillatore donato dall’Avis Comunale di Faenza e che è stato posto
Che cosa significa donare? Qual è il valore di questo gesto? E perché portarlo avanti negli anni? Per approfondire queste domande, abbiamo contattato Raffaele Morani, arbitro di rugby e donatore dell’AVIS dal 2005 che ha da pochi giorni fatto la sua 45esima donazione. Intervista
Un consiglio rinnovato pronto a scendere in campo per diffondere la cultura del dono sul territorio faentino. Nei giorni scorsi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’AVIS Comunale di Faenza, che ha visto l’ingresso di sei nuovi componenti e la conferma di Angelo Mazzotti
Relazione del Presidente Il bilancio di Avis Faenza appena trascorso, in una situazione a dir poco complicata e che stiamo tutt’ora vivendo, ci vede in termini di donazioni e donatori sostanzialmente con il segno positivo. I donatori attivi sono passati da 2.588 del 2019
Cari donatori/donatrici, il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Faenza ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria dei soci per sabato 10 Aprile 2021 alle ore 7.00 in prima convocazione ed in seconda convocazione per il giorno Sabato 10 APRILE 2021 Ore 17.00 (valida
L’altruismo alla base della scelta di donare il sangue per qualcuno è un grande gesto di amore verso la propria comunità e non solo. A insegnarlo sono proprio i più giovani che anche in questo difficile periodo non hanno smesso di donare al centro Avis di Faenza. Tra loro Giulia
Dietro la semplice parola sangue c’è molto di più. Ciò che ognuno di noi ha imparato a riconoscere fin da piccolo, ogni qual volta ci siamo tagliati o lesionati un ginocchio, nasconde una moltitudine di componenti organici, che hanno il compito di sostenere il nostro
Sono Alessandra, donatrice Avis dal 2015. Non ricordo bene quando ho deciso di diventare donatrice di sangue. Di sicuro ero molto giovane, perchè ricordo che aspettavo la maggiore età per poterlo fare. Una volta compiuti i 18 anni però il mio peso non era sufficiente, per cui ho
Anche l’Avis Comunale di Faenza risponde presente alla chiamata del Servizio Civile universale, e un suo progetto avrà un posto disponibile per il 2021! Se hai da 18 a 28 anni non compiuti e vivi in Emilia-Romagna ci sono 30 posti nelle nostre sedi locali e 3 alla sede