Raccolta sangue e plasma in provincia: introdotta la prenotazione obbligatoria

12 Marzo 2020
slide-sito-coronavirus_2-1.jpg

Prosegue senza sosta la raccolta di sangue e plasma in provincia e, per la sicurezza di donatori, riceventi, malati e personale medico-sanitario in servizio, a partire da oggi la donazione di sangue e plasma nei punti di raccolta di Ravenna, Lugo, Faenza e Cervia, sarà possibile solamente su appuntamento.
La prenotazione sarà attivata nei prossimi giorni  anche nei rimanenti punti di raccolta della provincia: Alfonsine – Carraie (S.Pietro in Vincoli) – Casola Vasenio – Castel bolognese – Conselice – Massa Lombarda – San Pancrazio. I donatori afferenti ai punti di raccolta sopraelencati riceveranno comunicazione.

A seguito delle ultime disposizioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute e della Regione Emilia-Romagna, AVIS Provinciale Ravenna ricorda che la donazione di sangue e plasma rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza, per questo i donatori sono autorizzati a spostarsi per effettuare la donazione, come da disposizione del Centro Nazionale Sangue (leggi il documento del Ministero della Salute)

Qual è quindi la procedura da seguire?

Per il Comune di Ravenna

  • telefonare allo 0544 421180, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14, il sabato dalle ore 8 alle 12 e prenotare la propria donazione nel punto di raccolta di riferimento;
  • scaricare e compilare questa autocertificazione – in formato pdf o in formato .doc – per attestare che ci si sta spostando per SITUAZIONI DI NECESSITA’ e specificare che ci si sta recando presso il punto di Raccolta AVIS (indicare quale e l’indirizzo) per effettuare una donazione;
  • nel giorno della donazione, tenere i consueti comportamenti in previsione del prelievo;
  • recarsi al punto di raccolta con l’autocertificazione compilata, per poterla esibire in caso di controlli da parte delle Forze dell’Ordine;
  • informare, come sempre, il medico AVIS sulle proprie condizioni di salute, per tutelare la propria salute e quella dei futuri riceventi. Il dottore rivolgerà qualche domanda in più rispetto al solito questionario informativo, per garantire la necessaria attenzione alla salute di tutti, in maniera responsabile. Una volta effettuata la donazione, si può fare ritorno al domicilio, ricordando di portare sempre con sé l’autocertificazione;
  • informare la sede AVIS se nei 14 giorni successivi alla donazione hai una insorgenza di sintomi influenzali o se si è venuti a contatto con persone risultate dubbie o positive al coronavirus.

Si ricorda, inoltre, che dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e il sabato dalle 10 alle 12, un medico AVIS Provinciale Ravenna è a disposizione dei donatori per rispondere telefonicamente (Tel. 0544.421180) a dubbi o quesiti in relazione all’emergenza Coronavirus.

Per Faenza

Tel. 0546-601098
0546-601142 

Occorre essere tutti più consapevoli e più responsabili, aiutateci anche voi!



DONARE.
UNA SCELTA PER GLI ALTRI E UNA SCELTA PER SE STESSI




WE CARE, WE CAN





WE CARE, WE CAN