Buona sera a tutti,
un grazie ai donatori, ai collaboratori e agli amici vicini alla nostra Associazione, un grazie al rappresentante dell’Avis Provinciale presente a questa nostra Assemblea.
Prima di entrare nel vivo della relazione permettetemi di rivolgere un caro pensiero a coloro che ci hanno lasciato ricordandoli tutti attraverso un momento di raccoglimento.
L’anno appena trascorso doveva e voleva essere l’anno della ripresa, come recitava la campagna lanciata durante l’estate, questo è stato solo in parte concretizzato se la si guarda dal punto di vista dall’essere ritornati in mezzo alla gente con i nostri gazebo, ma ci ha visti con un segno negativo per quanto riguarda donazioni di sangue e plasma.
Gli obbiettivi che ci eravamo prefissati per l’anno 2022 non sono stati raggiunti e precisamente le donazioni sono state 4833 ( 3597 sangue 1236 plasma), erano 5058 (3615 sangue 1443 plasma), con un segno negativo di 225 (18 sangue 207 plasma) pari al 4.5%.
I donatori sono 2855 (1763 uomini 1082 femmine) erano 2788 (1733 maschi 1055 femmine) e portato a 1.7 la percentuale pro capite.
I soci non donatori sono 29 (35 erano l’anno precedente) portando il totale soci a 2884 (eravamo 2823)
I nuovi donatori sono 367 (compresi i 100 che sono ritornati a donare) erano 319 ( compresi 87 tornati a donare).
I dimessi sono stati 299 contro i 265 dell’anno precedente.
La diminuzione delle sacche raccolte, anche se non deve rassicurarci, rispecchia un andamento generale provinciale, i mesi che più hanno penalizzato la raccolta sono stati i mesi di gennaio, ancora complice i contagi del covid, luglio e agosto (classico periodo di vacanze) dove la voglia di uscire e di viaggiare ha prevalso.
Lo stato di salute dell’Associazione, in riferimento ai dati, rimane costante, i donatori maschi compresi nelle fasce di età dai 36 ai 55 anni sono 881, erano 898 nel 2021, le donatrici sono 480 contro 458 stesse fasce di età, che rappresentano assieme circa 48%
I nuovi donatori nella fascia di età 18/25 sono 49 erano 49 nel 2021, le donatrici, invece 61 erano 61 nel 2021 stessa fascia di età. Questo chiaramente è un dato che si tiene sempre sotto controllo per mantenere vivo il ricambio generazionale.
Questi risultati sono frutto anche del lavoro svolto dai nostri volontari presenti nei gazebo nelle varie iniziative, presenti tutte le mattine all’accettazione nel ricevere i donatori e non ultimo il lavoro svolto in segreteria, a tutti questi va il nostro grande Grazie.
Cosa abbiamo fatto:
La prima iniziativa di solito coincide con la festa della befana ma anche nel 2022 non siamo andati in piazza com’era consuetudine, causa le restrizioni del covid ancora in vigore. Abbiamo così portato la nostra befana al centro vaccinale pediatrico e distribuito le calze ai bimbi presenti.
Si è continuato con le sagre paesane di Pieve Corleto, Pieve Cesato e del “Buon Gustaio” a Reda, caratterizzate da un tempo a dir poco capriccioso. Presenti anche all‘Antica Fiera di San Rocco dove sono state raccolte molte adesioni.
Presenti con i ragazzi della Fototeca Manfrediana alle due serate per l’evento “Fototeca Open Air” dove abbiamo raccolto molte adesioni ;
Presenti alla festa in borgo – alla festa delle Associazioni in piazza – al circuito in Via lesi alla manifestazione “Fare Europa con le Vap” dove Avis gareggiava con una vettura e ha assegnato due trofei “Rosso Avis” e Avis Faenza.
La festa del donatore organizzata al Centro Sociale ”il borgo” con la premiazione dei donatori( in base alle donazioni effettuate) .
Per dare qualche dato, nel mese di febbraio/marzo abbiamo incontrato in 12 incontri e per la prima volta nella nostra sede, 287 alunni della scuola “Europa”, alunni di 2° e 3° media, sempre febbraio/marzo in 7 incontri, sono stati 166 alunni della scuola primaria “Carchidio Strocchi”. Per le secondarie di 2° al polo liceale “liceo Ballardini Torricelli” 15 classi 280 studenti incontrati, ancora all’istituto professionale “Persolino- Strocchi”, dove sono state coinvolte 8 classi, 173 studenti, incontri che si sono svolti in DAD. Dato importante 110 studenti hanno dato la disponibilità ad iniziare il percorso per l’idoneità alla donazione.
Abbiamo rinnovato il sito (www.avisfaenza.it) dove si trovano tutte le informazioni istituzionali, la pagina facebook dove abbiamo avuto “mi piace” 1393 e i Follower n.1507 di cui 58,6%donne e il 41,4% uomini. La fascia di età che maggiormente visualizza i contenuti va dai 34/54 anni.
La copertura della Pagina Facebook dal primo gennaio 2022 al primo gennaio 2023 ha visto 12.818 account che hanno visualizzato i contenuti della pagina con un incremento del 27% .
Avis è presente anche su instagram, dove conta 406 follower con 85 Post pubblicati, il 38.6% donne e 61.4% uomini, la fascia di età che maggiormente visualizza i contenuti va dai 25/34 anni.
Premeva dare questi dati ,visto che abbiamo dato molta importanza ai social, per raggiugere diverse fasce di età e credo che questi dati dimostrino l’efficacia del lavoro svolto e qui ringrazio Chiara e chi collabora con lei nel tenere movimentate queste Pagine.
Come già comunicato altre volte il giornalino “AVIS Notizie” è stato sostituito oramai dalla Newsletter Avis e devo dire con buoni risultati. Ricordo a tutti che se non l’avessero ancora fatto, di aggiornare l’indirizzo mail se cambiato o addirittura comunicarlo. Ricordo che questo strumento ci dà la possibilità di comunicare in maniera puntuale e tempestiva le notizie.
Da ricordare anche che si è tenuta l’ennesima (forse l’ultima) assemblea straordinaria per adeguare lo statuto alle norme che regolano gli enti del terzo settore.
Cosa ci proponiamo di fare:
Ringrazio tutti per l’attenzione e un grazie da parte di chi con il vostro gesto gli avete reso la vita migliore.
Per il consiglio direttivo
Angelo Mazzotti
Call us now if you are in a medical emergency need, we will reply swiftly and provide you with a medical aid.
Copyright by BoldThemes 2018. All rights reserved.
Copyright by BoldThemes 2018. All rights reserved.
Call us now if you are in a medical emergency need, we will reply swiftly and provide you with a medical aid.
Copyright by BoldThemes 2018. All rights reserved.
Copyright by Avis Faenza ODV. All rights reserved.